sono troppo geloso

Alcune persone si rivolgono a me pronunciando questa frase “Sono troppo geloso Dottoressa, mi aiuti a smettere di esserlo”. La gelosia eccessiva è un vero e proprio dramma, ma per quando si possa pensare che essa sia legata ad un eccesso di amore, in realtà le cause sono ben altre.

 

La troppa gelosia e la paura di sparire

È molto difficile per chi non soffre di gelosia riuscire a comprendere la quota di angoscia e di dolore che si sperimenta quasi costantemente a causa di questo vissuto, perché per la maggior parte delle persone la fiducia nel rapporti di coppia è un sentimento naturale ed è associato ad uno stato d’animo piacevole.

Chi soffre di gelosia invece ha un problema ontologico con la fiducia, ovvero un problema che ha origine nell’infanzia e che ha condizionato radicalmente la sua personalità e il suo modo di approcciarsi alle relazioni di coppia.

La prerogativa della persona che soffre di gelosia è la convinzione che la persona a cui è legato, prima o poi se ne andrà, lasciandola completamente sola e vuota. Sola perché la presenza dell’altro compensava il bisogno di attenzioni e affetto. Vuota, perché chi soffre di questa ferita trasforma l’altro nello specchio della propria esistenza.

Il partner, è indifferente che sia l’uomo perfetto o una persona inaffidabile, diventa l’unica ragione di vita, diventa il centro della propria esistenza. Cosa accade se il centro della nostra esistenza sparisce? Spariamo anche noi.

 

La troppa gelosia e il bisogno di controllo

Chiaramente il dolore è così grande che è necessario intervenire per evitare di incontrarlo. La persona gelosa è disposta a tutto pur di evitare l’angoscia di questa morte simbolica. La soluzione migliore per avere la conferma che l’altro non ci lascerà è il controllo, ovvero il controllo della sua presenza.

Il problema del controllo è che deve essere attuato in continuazione. Chi soffre di gelosia infatti non si accontenta di sapere che alle 14 il proprio partner lo stava pensando, ha bisogno di sapere che lui/lei lo pensa ancora anche alle 16. Quindi, se le persone non vivono insieme e fanno due vite separate come nella maggior parte dei casi, l’unico strumento per sentirsi rassicurati è il cellulare. Il telefono non serve più a mantenere legami ma a controllare.

 

La troppa gelosia e l’attenzione selettiva degli indizi

Principalmente la vita dell’altro che viene interpretata secondo una chiave incompleta e parziale. Poiché nella gelosia il timore che l’altro si allontani o diventi inaffidabile è elevatissimo, è fondamentale controllare tutti i suoi spostamenti per individuare eventuali indizi che ci anticipino un eventuale allontanamento o tradimento.

Ogni suo minimo movimento sui social va monitorato costantemente. Ogni piccolo aggiornamento, commento, like su Facebook o Instagram, può nascondere la prova inconfutabile delle sue cattive intenzioni nei nostri confronti. L’ultima connessione a Whatsapp può essere la chiara dimostrazione del fatto che non sta chattando solo con noi, ma con altre persone, persone per le quali potrebbe abbandonarci.

 

La troppa gelosia e la trappola del controllo

Quando questi dubbi sono troppi e la paura di essere abbandonati è senza freni, l’unica cosa che resta da fare è telefonare per avere la conferma dei nostri timori. Telefonare è sempre una scelta difficile, tendenzialmente è l’ultima carta da giocare perché il nostro tono di voce svelerà le nostre emozioni e la nostra preoccupazione. Telefonare è come arrenderci alla nostra debolezza, ammettere che il dubbio ci sta divorando e rassegnarci alla nostra paura.  E se non rispondesse al telefono sarebbe anche peggio…. Le nostre paure si tramuterebbero automaticamente in verità assolute.

Tutte queste domande annebbiano la parte razionale del cervello del geloso, rinchiudendolo in un castello di instabilità e incertezza. Non ci sono prove, solo indizi. Non esistono sicurezze, solo dubbi. L’unica vera sicurezza è la convinzione che prima o poi la catastrofe avverrà, prima o poi verremo abbandonati.

Come è possibile vivere sereni in una realtà così minacciosa? Come fare a sopravvivere ogni giorno con questa convinzione, senza impazzire? Per chi soffre di troppa gelosia la soluzione è una sola: Prevenire è meglio che curare. E prevenire significa controllare costantemente le attività social della persona a cui si è legati, in modo da avere ogni momento la sicurezza che, almeno per quell’attimo, siamo ancora amati.

 

Sono troppo geloso, cosa posso fare?

Se ti sei rivisto in questa descrizione ti suggerisco di leggere il mio articolo 10 consigli per essere meno Gelosi e Possessivi e Come gestire una Crisi di Gelosia.

Se desideri intraprendere un percorso psicologico per interrompere il circolo vizioso della gelosia e del controllo contattami pure, sarò felice di aiutarti.

Colui che è geloso non è mai geloso di ciò che vede;

ciò che immagina è sufficiente.

Call Now ButtonCHIAMAMI