COME DIVENTARE CORAGGIOSO combatti la paura

Se ti sei chiesto spesso come diventare coraggioso, probabilmente sei una persona che tende a considerarsi piccola, indifesa e  incapace di affrontare i problemi della vita.

Per molte persone la vita infatti più che un piacere sembra una sfida continua. Attività che per altri rappresentano la routine, vengono vissute con una preoccupazione tale da paralizzarle e limitare il loro campo di azione. Come mai per alcune persone la vita sembra un percorso ad ostacoli? Come imparare a diventare persone coraggiose?

 

Perché è importante diventare coraggiosi

La vita è fatta di sfide, di imprevisti ed è costellata ogni giorno di difficoltà da superare e la possibilità di farcela o rimanere bloccati, dipende solo da noi. Quando si dice che siamo gli artefici del nostro destino, significa proprio questo: siamo noi a decidere cosa ne sarà del nostro domani.

Possiamo scegliere di farci sopraffare dalla paura e rimanere bloccati, oppure tirare fuori il nostro coraggio e buttarci nella nuova avventura, anche se fa paura. Chi soffre di bassa autostima molto raramente si lancerà a capofitto nelle nuove sfide, al contrario verrà paralizzato da una paura immobilizzante, che lo costringerà a vivere nella solita condizione di insoddisfazione.

 

Diventare coraggioso nella tua mente

Ogni nuova situazione, piacevole o spiacevole che sia, implica un cambiamento, una trasformazione, un cambio di posizione. Per poter gestire le novità con entusiasmo e passione, è necessario avere la convinzione di poterlo fare al meglio.

Il problema delle persone con basso livello di autostima è la loro convinzione di valere poco. I pensieri ad essa associati sono: “non sono abbastanza bravo, non me lo merito, c’è qualcosa di sbagliato in me”. Tutte queste convinzioni limitanti alterano la percezione del proprio valore e questo si ripercuote sul comportamento, che ha direttamente a che fare con l’azione.

Se pensiamo di essere all’altezza di una situazione, la affronteremo con coraggio. Se invece ci consideriamo delle persone incapaci, inizieremo a costruire nella mente delle scene spaventose, di eventualità rarissime che potrebbero verificarsi. Questo timore eccessivo, dettato dalla nostra immaginazione, ci blocca e ci fa fare un passo indietro. Per diventare coraggiosi dobbiamo quindi prima pensarci come persone coraggiose, il cambiamento parte dalla nostra testa.

 

Cosa posso fare oggi per avere meno paura e diventare coraggioso?

 

  • SMETTILA DI PERCEPIRTI COME UN BAMBINO PICCOLO E INDIFESO. Sei un adulto capace e responsabile, completamente in grado di badare a te stesso. Continuare a percepirti come una persona piccola e incapace ti impedirà di diventare coraggioso perché nelle situazioni complicate ti troverai a vivere un conflitto interiore tra il tuo desiderio di agire con coraggio e la convinzione di non esserne in grado. Cambia il tuo modo di pensare.

 

  • AGISCI SENZA RIMANDARE. Più assecondi le tue paure e più queste crescono: blocca lo schema per impedire che questo blocchi te. Hai mai fatto caso che un problema piccolo diventa grande se lo posticipi? Allo stesso modo un pensiero piccolo diventa un pensiero grande se lo lasciamo sedimentare dentro di noi. Evitare di affrontare una data situazione aspettando “il momento giusto” o di “essere pronto” è deleterio, perché conferma la nostra convinzione di non essere capaci di affrontarlo ora ma di avere bisogno di tempo ed energie ulteriori per essere in grado di affrontarlo.

 

  • ACCETTA L’EVENTUALITÀ DI SBAGLIARE O DI NON ESSERE IN GRADO DI FARE QUALCOSA. Il desiderio di diventare una persona coraggiosa e combattere la paura non deve però farti sfociare nel perfezionismo. Sbagliare è umano ed è sano e naturale sentirsi fragili in determinate circostanze. L’importante è non partire sconfitto prima ancora di affrontare una situazione che ci turba, ma fare un tentativo se possibile, guardando già oltre al traguardo. Se ti rendessi conto che la situazione che devi affrontare è più grande di te, hai il diritto di chiedere aiuto a qualcuno.

 

  • DIVENTA OTTIMISTA. Anche se per anni sei stato convinto che il mondo fosse un luogo ostile e che per te le cose non siano facili, cerca di cambiare prospettiva. Anziché cercare problemi, cerca soluzioni. Come ho già detto in precedenza, il vero cambiamento deve avvenire nella nostra testa. Inizia a percepire il lato positivo di ogni situazione, c’è sempre anche se all’inizio fatichi a vederlo. Impara a guardare il bicchiere mezzo pieno così da condizionare il tuo inconscio e acqusire una visione del mondo e degli eventuali ostacoli, come rosea e gestibile.

 

Se nonostante il tuo desiderio di diventare una persona coraggiosa continui a percepirti come piccolo indifeso, potresti avere un problema di autostima. In questo caso il mio suggerimento è quello di intraprendere un percorso psicologico per riuscire finalmente a sentirti forte, coraggioso e ottimista. Scrivimi per avere maggiori informazioni.

Chi domanda con timore, insegna a rifiutare.
(Lucio Anneo Seneca)

Call Now ButtonCHIAMAMI